Augustin Pyramus de Candolle (1778-1841)
Revue de la famille des cactées.
Senza copyright (dominio pubblico)
Questa opera consta di 119 pagine di testo (classificazione, descrizione, varie…) e di 21 tavole. La pubblicazione originale si trova in “Mémoires du Muséum national d'Histoire naturelle”, vol.17, 1828, che ha solo delle tavole in bianco e nero 1). Nel 1829 è stata pubblicata una ristampa avente le tavole a colori. La maggior parte del materiale utilizzato nella sala di lettura e nel pdf elaborato è tratto dalla ristampa della Bibliothèque du Missouri Botanical Garden (MBG)2).
- Scaricate:
- File elaborato: Candolle_Revue.pdf (3.1Mo; 2010-12-31)
- Files originali: da caricare dalla Biodiversity Hetitage Library (BHL) sotto il nome mobot31753002899463.pdf (25 MB) 3)
A destra: tavola 17, Pereskia ziniæflora.
Mémoire sur quelques espèces nouvelles de cactées.
Senza copyright (dominio pubblico)
Questo documento descrive in dettaglio le piante menzionate nel post scriptum della “Revue de la famille des cactées”. E' costituito di 27 pagine di testo e di 12 tavole in bianco e nero.
- Scaricate:
- File elaborato: Candolle_MemCact.pdf (3.1Mo; 2011-1-6)
- Files originali: da caricare dalla Biodiversity Hetitage Library (BHL)4) sotto il nome mobot31753003649370.pdf (11 MB)
A destra: Tavola 10, Echinocactus cornigerus.